Ciao, nipote.
Ti scrivo da Punta Arenas, in fondo in fondo alla penisola sudamericana, molto
vicini al Polo Sud. Ieri abbiamo visto un sacco di pinguini, che uscivano dal mare per tornare ai loro nidi sulla spiaggia; avresti dovuto vedere come erano buffi a camminare, lo sai che sono bravi a nuotare ma non sono proprio come
Rico e Skipper quando si tratta di muoversi sulla terra.
Nel cielo, di notte, si possono vedere alcune delle costellazioni del nostro emisfero (chiedi alla mamma cosa significa questa parola), oltre ad altre che noi non possiamo vedere, come la Croce del Sud, che si trova anche nelle bandiere di molti paesi dell'emisfero sud, come l'Australia e la Nuova Zelanda.
giovedì 15 novembre 2012
In fondo al Sud America
Etichette:
animali,
Cile,
pinguini,
Punta Arenas,
Santiago del Cile,
stelle,
Sud America,
uccelli
martedì 13 novembre 2012
Dopo i pinguini, il parco delle torri
Ciao, Anna.
Sono arrivato nel sud del Cile, nel Parco Nazionale Torres del Paine, qualche centinaio di chilometri a nord di Puerto Natales. Il parco è famoso per le sue montagne di granito, una roccia vulcanica molto dura, che sembrano delle torri. Domattina faremo un giro con una motonave sul Lago Grey, per andare a vedere
degli iceberg e l'estremità di un ghiacciaio. Farà freddino, ma porteremo delle
giacche e dei maglioni. Forse riusciremo a vedere dei condor, con un po' di
fortuna.
![]() |
Le torri del parco, sullo sfondo |
Etichette:
animali,
Cile,
ghiacciaio,
pinguini,
Sud America,
Torres del Paine,
uccelli
Iscriviti a:
Post (Atom)