Parlando con mia sorella, un paio di giorni fa, mi è venuto in mente che questo blog, che
nasce per Anna e Marco, in realtà potrebbe diventare uno spunto utile per coinvolgere bambini in un progetto che li veda spettatori e protagonisti allo stesso tempo. Un
utile strumento didattico per classi che vogliano approfondire (o che
vogliano utilizzarlo come base di lancio per) la scoperta del mondo esterno.
 |
Personalizzare il mondo, per conoscerlo e viverlo |
Perché non
rimanga però solo uno strumento passivo, ma faccia partecipare i bambini, si
potrebbe:
-
divulgare l'esistenza del blog presso le famiglie, invitando i genitori a
leggerlo con i bambini e, se lo desiderano, a commentarlo, sempre con i
bambini;
- renderlo un lavoro di classe, nella quale si potrebbe prendere spunto da
ogni singolo racconto per parlare più in generale degli argomenti (o dei
luoghi) trattati;
-
coinvolgere la biblioteca della scuola o quella locale, per poter proporre dei libri legati aitemi
sviluppati in ogni singolo racconto (possono essere libri di geografia, libri su animali e piante, libri su culture e tradizioni, ecc.);
- organizzare una mostra, in cui vengano esposte sia foto di viaggio
(magari, quelle già apparse nel blog, o anche altre) sia disegni realizzati dai
bambini (ad ogni bambino o gruppetto di bambini potrebbe essere assegnato un
racconto, e loro dovrebbero illustrarlo), accompagnate dai testi dei racconti,
da una mappa che mostri le località, eventualmente anche da delle piccole
schede informative (sempre realizzate dai bambini) sui paesi che ho visitato
Questo pagina è a disposizione per raccogliere idee e commenti; io resto a disposizione per fornire il sostegno ed il materiale che posso a chi ne avesse bisogno.
4 commenti:
Inoltro subito a scuola di Anna.
Grazie
Sono un'insegnante di scuola primaria e penso proprio che seguirò questo blog con i miei alunni. Grazie!!!
Ci mancherebbe pure. Anzi, se ritieni che serva altro materiale, fammelo sapere :)
Ecco un'altra maestra!
Posta un commento