![]() |
Il T-Rex pronto a sbranarci, al Natural History Museum |
Ciao, nipote.
Ultimo giorno, e lo dedichiamo ad approfondire le visite in due dei posti che ti sono piaciuti di più: il Museo di Storia Naturale, e il Museo della Scienza.
Fatto i bagagli e fatta colazione, salutiamo Susan (che rivedremo poi a pranzo) e ci trasciniamo io lo zaino e tu il trolley fino alla zona dei musei, vicino a South Kensington, per lasciarli al guardaroba del Victoria and Albert Museum: dopo un attento studio la sera prima, abbiamo scoperto che è l'unico posto in cui si può lasciare in custodia per tutto il giorno un bagaglio - dimensioni massime: bagaglio a mano d'aereo - in cambio di una mancia; tutti gli altri luoghi, invece, costano dalle 5 sterline in su...
Poi, puntiamo diretti al Museo di Scienze Naturali, dall'altra parte della strada. Susan suggeriva di andare a vedere l'esibizione di farfalle, io ti ho parlato della sezione dinosauri, risultato: dinosauri battono farfalle millemila a zero. E, d'altronde, vuoi mettere l'opportunità di vedere un T-Rex in dimensione naturale che si agita e ruggisce? Per non parlare poi della sala dei mammiferi, con lo scheletro di una balenottera azzurra e una balena megattera intera... altro che farfalle!