![]() |
La laguna Miscanti, coi suoi riflessi |
Nel nord del Cile, vicino al deserto più arido del mondo, quello di Atacama (dove dicono piova solo 4 giorni all'anno, e neppure tanto), ci sono un sacco di cose da vedere: pianure ricoperte di sale, paludi dove i fenicotteri vanno a nutrirsi dei loro gamberetti favoriti, grandi buchi nel terreno pieni di acqua dolce o salata dove i turisti fanno il bagno, vulcani che sbuffano un po' di fumo di tanto in tanto e vulcani che invece sonnecchiano tranquilli.
E, poi, ci sono due lagune incantate. Si chiamano Miscanti e Meñiques, e si trovano molto in altro, sopra i 4000 metri; da San Pedro de Atacama, dove siamo alloggiati, si impiega un bel po' di tempo in macchina per raggiungerle, specie perché l'ultima parte della strada è sterrata. Però, quando ci arrivi, anche se devi respirare più profondamente perché a quell'altezza l'aria è più rarefatta, lo spettacolo è quasi indescrivibile: il cielo è limpidissimo, e i colori sembrano quasi ritoccati a pennarello, tanto sono vividi e dettagliati.
![]() |
E questa è la laguna Meñiques |
Anche perché, tutto intorno, il paesaggio è abbastanza desertico: ci sono cespuglietti bassi, dal colore giallastro, e poi pietre, sabbia, e nient'altro. Ma, dopo tutto, come ti ho detto questo è un deserto...
Nessun commento:
Posta un commento