![]() |
Le costellazioni intorno ad Orione |
Ieri abbiamo fatto proprio una bella gita a Padova, a vedere il nuovo planetario che hanno costruito, e spero sia piaciuta anche a te.
E' un luogo magico, secondo me, dove comodamente seduti su di una poltroncina si può guardare la cupola riempirsi del cielo notturno, con le sue stelle, i pianeti e le costellazioni.
E, insieme alle immagini, c'erano le parole dell'astronoma che vi lavora, che ci ha raccontato delle storie favolose (anzi, delle vere e proprie favole) sulle figure che gli antichi greci, poi i romani e ancora noi oggi vediamo unendo i puntini (che ora sai non essere tutti bianchi, dato che alcune stelle sono rosse, alcune gialle ed alcune blu) che si vedono di notte.
![]() |
Galileo Galilei mostra al Doge di Venezia il suo nuovo cannocchiale |
Beh, bisogna proprio dire che il bravo Galileo Galilei dovrebbe essere contento che, nella città in cui ha insegnato per anni, sia stato realizzato un così bel luogo per conoscere e capire meglio il cielo. Ora, non ci resta che aspettare una bella notte senza nuvole, e alzare il naso e cercare di trovare le stelle che abbiamo conosciuto, come la Stella Polare, e magari anche delle costellazioni, che dici?!
1 commento:
Sono sempre delle belle esperienze, soprattutto se fatte con qualcuno di appassionato.
Posta un commento